Chi colpisce?
Tutti i cani di queste razze (Bulldog inglese, Bouledogue Francese, Carlino, Pechinese, Boston terrier, Shih-tzu, Boxer, Bullmastiff), vittima di una selezione genetica sconsiderata, sono affetti da almeno una delle patologie che caratterizzano la sindrome brachicefalica.
Anche alcune razzi di gatti (persiani) possono presentare questa sindrome ma i sintomi non sono mai gravi quando nel cane.
RAZZE BRACHICEFALICHE
• Bulldog inglese
• Bouledogue Francese
• Carlino
• Pechinese
• Boston terrier
• Shih-tzu
• Boxer
• Bullmastiff
I sintomi
• Respiro russante e affannoso, a bocca aperta
• Vomito
• Intolleranza all’esercizio, con difficoltà respiratoria
• Cianosi
• Svenimenti
La terapia
Non vi sono terapie farmacologiche che possono migliorare questa condizione.
La chirurgia, soprattutto se eseguita in giovane età, rappresenta l’unico strumento efficace per correggere le alterazioni anatomiche, impedire il peggioramento dell respirazione con il passare degli anni e migliorare drasticamente la loro qualità di vita.