Perché le cipolle fanno male ai cani?
Le cipolle contengono ossidi contenenti zolfo; questi sono pericolosi perché distruggono i globuli rossi del cane, di cui l’organismo ha bisogno per fornire ossigeno a tutti gli organi.
Lo stesso meccanismo d’azione è responsabile nell’intossicazione da aglio.
I cani possono mangiare cipolle cotte?
Sarebbe meglio che il tuo cane non mangiasse qualcosa con dentro delle cipolle. Cucinare o liofilizzare le cipolle non le rende meno tossiche. Lo stesso vale per la polvere di cipolla, che in realtà potrebbe essere peggio perché non contiene acqua, quindi più concentrata.
In genere, il raggiungimento della dose tossica è facilmente raggiungibile nei cani di taglia piccola rispetto a quelli di taglia grande che potrebbero rimanere asintomatici.
I sintomi della tossicità da cipolla nel cane
• Vomito
• Diarrea
• Letargia
• Intolleranza all'esercizio
• Pallore alle gengive (le gengive dei cani dovrebbero essere rosa, non rosa chiaro o addirittura bianche)
Il mio cane ha mangiato le cipolle. Cosa dovrei fare?
Chiama il tuo veterinario. Se non riesci a raggiungerlo subito, contattaci! Ticino Animal Hospital é sempre aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e possono consigliarti su come trattare il tuo cane.
L’induzione del vomito è l’approccio terapeutico più indicato per prevenire l’intossicazione.
Dopo il vomito, il veterinario potrebbe anche prescrivere carbone attivo, che può legarsi alla cipolla nello stomaco, impedendo che venga assorbita nel tratto intestinale.
Successivamente è importante controllare che la conta dei globuli rossi sia normale.
Se sono alterati, è necessario intraprendere ulteriori trattamenti.
Questo può includere una normale flebo endovenosa e altre cure di supporto di base ed antiossidanti. Tuttavia nei pazienti con un basso numero di globuli rossi la trasfusione di sangue intero rimane l’unico intervento per salvare la loro vita.
Per fortuna, c'è molto che tu e il tuo veterinario potete fare prima di arrivare a questo punto.
La buona notizia è che se si agisce rapidamente, la stragrande maggioranza degli animali ha una prognosi eccellente.