Aspetti da considerare
- Sapere se chi riceverà il regalo desidera davvero un animale.
- Se vuoi regalare un animale a un bambino, parlane con i genitori per avere la certezza che siano d'accordo perché saranno loro i veri responsabili del suo benessere.
- Rispetta l'età e le esigenze del cucciolo (indipendentemente che si tratti di un cane o di un gatto). Anche se il suo arrivo non dovesse coincidere con il Natale, ricorda che separarlo dalla madre prima del tempo può interferire con il processo di socializzazione e il suo sviluppo fisico.
- Se scegli di adottare piuttosto che comprare un amico a quattro zampe stai compiendo un atto d'amore doppio, sia nei confronti della persona che riceverà il regalo, ma soprattutto nei confronti dell'animale, a cui viene data una seconda possibilità.
.
UN ANIMALE NON È UN GIOCATTOLO!
Quando si decide di regalare un cucciolo a Natale bisogna tenere presente che non si sta facendo solo un regalo a una persona cara, ma è molto di più. Bisogna avere la certezza che la persona desiderasse effettivamente un animale e abbia tutte le carte in regola per poterlo accogliere: ha spazio in casa? può mantenerlo? non lo lascerà troppo a lungo a casa da solo?
A seconda della specie, saranno necessarie più o meno attenzioni, sia dal punto di vista della salute che dell'igiene e dell'alimentazione, senza dimenticare il tempo da dedicare all'educazione.
Regalare animali a Natale non è una buona idea se non si ha la certezza che chi lo riceverà se ne potrà prendere cura in maniera adeguata.