Segni della vecchiaia

In genere, una volta superati i 7 anni, un animale viene considerato "senior".

Mentre il tuo "cucciolo" invecchia, potresti iniziare a notare qualche abitudine o comportamento che potrebbero segnalare un problema o richiedere attenzione. Se ne noti qualcuno di questi segni nel tuo animale domestico, fai una telefonata al veterinario.
Proprio come le persone, cani e gatti comunemente sviluppano l'artrosi quando invecchiano.
È meglio cogliere presto i segni di questa dolorosa malattia in modo da poter alleviare la sofferenza e farli sentire più vitali.

I comuni segni della "vecchiaia"?

• Diminuzione del movimento
• Riluttanza ad alzarsi
• Incapacità di saltare in alto come prima (soprattutto nel gatto)
• Insofferenza nell'essere accarezzato e spazzolato
• Aumento della minzione e perdita del controllo della vescisca
• Aumento o diminuzione del sonno
• Aumento della salivazione, delle sete e alitosi
• Diminuzione dell'interazione con l'uomo
• Voglia di nascondersi



Scrivici per necessità, per info
o per richiedere un appuntamento



#